In arrivo per tutti gli abbonati il numero 23 della Rivista Scienza e Movimento
Prossimo numero
Con il termine ritardo mentale non s’indica un’entità clinica ben definita ma solo il sintomo predominante o comunque di varie situazioni patologiche che...
INTRODUZIONE Il cedimento muscolare è una pratica particolarmente diffusa ed accettata da chi si relaziona abitualmente con i sovraccarichi ed ha come...
Gli anni passano, nuove ricerche scientifiche vengono pubblicate ogni giorno sulle varie banche dati, nuove scoperte vengono sempre effettuate ma, comunque...
Abstract dell’articolo in Italiano In questo breve articolo, ci occuperemo della riserva di frequenza cardiaca anche detta dall’inglese HRR (heart...
Introduzione L’autismo è uno delle patologie più conosciute all’interno dei disturbi dell’età evolutiva. Si tratta di una sindrome comportamentale causata da...
Gallette di riso, burro di arachidi, bresaola e perfino l’acqua sono ritenuti prodotti perfetti per chi ha uno stile di vita sano e attivo, tuttavia dietro gli...
Introduzione Si è soliti associare le patologie croniche alla sfera dell’anzianità e considerarle molto lontane dal mondo giovane-adulto, ma la realtà è ben...
Dalla scuola allo stadio, dall’ufficio alla metro, passando per il bar dove tra un caffè e l’altro ci si ferma a leggere le ultime notizie sul giornale, fino...
Abstract dell’articolo in Italiano Nella prima parte di quest’articolo, verranno illustrate le differenze di genere per quel che concerne la...
Esperto in metodologia dell’allenamento e nutrizione applicata alla pratica sportiva.
Abilitato alla professione di Biologo Nutrizionista.
Direttore responsabile della rivista Scienza e Movimento
Professore a contratto: corso di laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli studi di Foggia.
Professore a contratto: Master in Rieducazione Funzionale e Posturologia Applicata presso la facoltà di Scienze Motorie Università di Urbino
Fondatore e attuale Responsabile della formazione e divulgazione scientifica di: NonSoloFitness
Dottore Magistrale in: Scienze della Nutrizione Umana, e in Scienze Motorie.
Il dottor Giulio Merlini si occupa di composizione corporea, alimentazione e allenamento e collabora con diverse figure per ottimizzare i risultati dei clienti, proponendo attraverso dietologi programmi nutrizionali individualizzati per diverse esigenze a seguito di esami tra cui la BIVA, la calorimetria indiretta, utilizzo di holter metabolici e valutazioni antropoplicometriche.
Ha conseguito la Laurea magistrale in Scienze della Nutrizione, la Laurea magistrale in Scienze e Tecniche Avanzate dello Sport ed è Sport Nutrition Specialist presso l’ISSN americana. È biologo nutrizionista e svolge lezioni di home training per offrire un servizio a 360° che passa dall'allenamento all'alimentazione.
Sono docente presso diverse realtà formative, tra cui la Federazione Italiana di Pesistica della Regione Piemonte e svolgo assistenziato alla cattedra universitaria presso la SUISM di Torino.
Dottore con lode in Podologia e Scienze Motorie, specializzato al Master in Posturologia dell’Università La Sapienza con il massimo dei voti.
È autore di 5 libri: Postura e attività motoria, A scuola di salute, Rivoluzione Posturale, Ginnastica posturale con attrezzi, PodoPosturale® - Valutazione e trattamento.
Dal 2018 è docente a contratto per l'Università degli studi di Catania al Master in Posturologia clinica e Scienze dell'esercizio fisico per l'insegnamento in "Podologia e stabilometria clinica in analisi posturale".
- Ha all'attivo una vasta esperienza come formatore e docente, vantando collaborazioni con NonSoloFitness per cui ha svolto più di 150 corsi di formazione e formato più di 1500 studenti, il CONI Lazio e il CONI Campania
- Ha svolto il ruolo di relatore al Congresso Internazionale "Denti, Postura e Alimentazione" a Cetraro (Ottobre 2016) presentando il tema "Il recettore podalico e le sue relazioni posturali"
- Il 26/27 Ottobre 2018 il Dott. Marino è relatore al Congresso a Catania "Ruolo del sistema visuo-cranio-occlusale e podalico nel sistema tonico posturale". Tema della sua relazione "il recettore podalico: analisi, funzione ed utilizzo della soletta posturale"
A Novembre 2019 è docente per il corso ECM a Roma “La PodoPosturologia” rivolto ai professionisti sanitari.
A Marzo 2020 il suo articolo sulla rivista Salute33 "Il piede cieco: riflessione sull'utilizzo di plantari e scarpe correttive" ottiene il certificato di pubblicazione scientifica.
Il Dott. Marino svolge il ruolo di Podologo, Posturologo e Chinesiologo presso gli studi di Catania, Piazza Armerina, Siracusa, Milazzo, Vittoria e Barrafranca.
Laurea magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate e Scienze della Nutrizione Umana.
Ha completato nel 2011 il corso CONI-FIGC e l'anno seguente ha conseguito il patentino UEFA B in ambito calcistico.
Hr Assessment & Development Consultant. External consultant to support the HR Assessment and Development operations, concerning with: 1) Talent Finding & Assessment Centre 2) Development Centre 3) Managemnt Appraisal 4) Carrer Plans 5) BeArch - Individual Development Model 6) Talent Management.
Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive; Laurea specialistica in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate
Da sempre affascinato dalle scienze biologiche e dallo sport, seguendo questa passione ha conseguito due lauree presso l'Università di Modena, maturando allo stesso tempo una profonda esperienza nell'allenamento fisico e l'attività motoria.
Osservatore critico di tutto ciò che riguardava il condizionamento atletico, nel corso degli anni ha sviluppato un approccio personale all'allenamento, senza mai lasciarsi influenzare dalle mode del momento. Studiando i meccanismi biochimici alla basa degli adattamenti fisiologici all'attività motoria, ha realizzato un personale metodo di allenamento basato sulla biochimica del metabolismo.
Si occupa di salute, fitness e sport da oltre 20 anni. Attraverso il suo percorso universitario (che ha portato al conseguimento di due lauree in materie scientifiche quali biotecnologie e farmacia) e tramite la sua attività presso palestre e centri sportivi come tecnico, istruttore, personal trainer prima e come consulente e formatore per gli istruttori negli ultimi anni.
Come testimoniano le numerose pubblicazioni, è uno dei maggiori conoscitori dell'attività fisica finalizzata al dimagrimento.
In particolare in merito all'attività fisica ad alta intensità come strumento ottimale per l'innalzamento metabolico e la perdita di grasso
Laurea in scienze delle attività motorie e sportive Luglio 2015
Laureato magistrale in scienze e tecniche dell’attività motoria preventiva e adattata 110/110 (ottobre 2017)
Concorrente per il dottorato in scienza e cultura del benessere e degli stili di vita 2017-2018
Laureato in Scienze delle Attività Motorie e Sportive
Dottore magistrale in scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate.
Gestore di un centro fitness in Manfredonia (FG).
Docente NonSoloFitness.
Laureato in scienze delle attività motorie e sportive, attualmente iscritto al corso di Scienze e tecniche dello sport presso l'università di Bologna
Ha conseguito la laurea a pieni voti, con menzione accademica, in scienze e tecniche avanzate dello sport, presso la Scuola Universitaria Interfacoltà di Scienze Motorie di Torino.
Dottore Magistrale in Scienze e Tecniche dello Sport
Dottoressa in Fisioterapia
Fisioterapista della scuola di ballo del Teatro Alla Scala.
Fisioterapista presso studio Anconeo, Milano
Dottoressa in Fisioterapia
Fisioterapista del corpo di ballo e della scuola di ballo del Teatro Alla Scala.
Fisioterapista presso studio Anconeo, Milano.
Laureato in Scienze Motorie e Sportive presso l'Università di Roma "Foro Italico", laureando in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive Adattate, chinesiologo professionista certificato FAC
Medico chirurgo specialista in Ortopedia e Traumatologia
PhD in Scienze morfologiche Università degli Studi di Milano
Ortopedico Teatro Alla Scala e medico Scuola di Ballo Teatro Alla Scala
Laureata con lode in Scienze Motorie e Sportive , e specializzata in Attività Motoria Preventiva ed Adattata (Università degli Studi di Roma "Foro Italico").
Docente NonSoloFitness
Professional Diploma in Dance Studies e BA (hons) in Dance Theatre al Trinity Laban di Londra.
Ex danzatrice professionista. Dott.ssa in Fisioterapia. Collabora per progetti di ricerca col Dott. Omar De Bartolomeo, ortopedico dell’Accademia e del Corpo di Ballo Teatro alla Scala di Milano
Laureato con lode in Scienze delle Attività Motorie e Sportive (SAMS) presso l’Università degli Studi di Foggia.
Attualmente impegnato nel progetto Erasmus Traineeship presso la Faculdade de Ciências do Desporto e Educação Física (FCDEF) della Universidade de Coimbra (Portogallo).
Dipartimento di Scienze Biomolecolari, sezione di Scienze dell’Esercizio Fisico,
Università “Carlo Bo” di Urbino
Dottore in Fisioterapia, Dottore in Scienze motorie e sport
Fisioterapista presso studio Anconeo, Milano
Laureato in scienza delle attività motorie e sportive presso l’università di Foggia
Fisioterapista,borsa di studio presso la University of Western Australia di Perth, ha condotto uno studio sulla Medicina della Danza presso l’Università di Nottingham, collabora per ricerche e progetti con Omar De Bartolomeo, ortopedico dell’Accademia e del Corpo di Ballo Teatro alla Scala di Milano.
Laureato in Scienze e Tecnologie del Fitness e dei Prodotti della Salute presso l'Università di Camerino, è docente per i corsi di formazione di NonSoloFitness
Laurea triennale in Scienze delle attività motorie e sportive
Professore a contratto di metodi e didattiche delle attività sportive SUISM Università degli studi di Torino, docente nei corsi di formazione di NonSoloFitness
La dottoressa Greta Tausani ha conseguito la Laurea magistrale in Scienze Motorie con indirizzo Preventivo e Adattato, presso l'Università degli studi de L'Aquila con una tesi dal titolo "Le implicazioni psicologiche nel recupero dell'infortunio sportivo" nel 2006. Da allora ha operato come Istruttore e come Personal Trainer nei più prestigiosi centri fitness italiani.
Prof. in Scienze motorie e sportive, Dr. di ricerca in discipline dell'attività motorie e sportive, preparatore fisico
Laureato in Scienze delle Attività Motorie e Sportive
Dottor Giordano Fabbri
Dietista e Personal Trainer
Docente NonSoloFitness
Laureato magistrale in Scienze e tecniche dello sport, laureato in Scienze Infiermeristiche, Docente NonSoloFitness
Laureata in Scienze delle attività Motorie e Sportive
Laurea in Scienze delle Attività Motorie e sportive;
Laurea magistrale in Scienze delle attività motorie preventive e adattate;
Docente di Scienze Motorie scuola primaria con la partecipazione al progetto di classe (CONI).
Laureato in Scienze Motorie e Sportive presso l'Università di Roma "Foro Italico", laureando in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate, preparatore atletico presso Albalonga Calcio
Laureato in scienze delle attività motorie e sportive. Laureando nel corso di laurea magistrale di scienze e tecniche dell'attività sportiva.
Preparatore atletico.
Ricercatore Università di Foggia, preparatore atletico professionista
Preparatore Atletico Professionista FIGC
Laureata in Scienze delle attività Motorie e Sportive c/o Università degli Studi di Foggia.
Laurea Magistrale in Scienze Motorie per la Prevenzione e la Salute, curriculum Rieducazione Funzionale
Psicologa/Psicoterapeuta, Iscrizione all’Ordine degli Psicologi del Lazio, Docente a contratto di Psicologia della riabilitazione – Master I livello in rieducazione funzionale e neuromotoria, UniUrb
Professore associato presso l’Università degli Studi di Cagliari
Laureata in Scienze Motorie e Sportive, laureanda in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate.
Chinesiologa Fit and Go Fleming
Laurea Magistrale in Scienze Motorie per la Prevenzione e la Salute, Docente di Scienze Motorie scuola secondaria di 1 grado
Laureata in Scienze Motorie e Sportive, laureata in Scienze e Tecniche delle attività motorie preventive e adattate con 110 e lode.
Chinesiologa Fit and Go Somalia.
Lecturer at Sport and Exercices Science School, University of Torino
Laureato in Scienze Motorie e Sportive, studente di Osteopatia all'ultimo anno.
Store Manager Fitandgo Fleming.
Laureato in Scienze Motorie e Sportive e laureando in Scienze e Tecniche dello Sport presso l'Università di Roma Tor vergata, istruttore presso Albalonga Calcio
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive, Università degli studi del Molise;
Laurea magistrale in Scienze dello sport, Università degli studi di Urbino Carlo Bo
Unità di Alcologia, Ospedale “Fatebenefratelli” di Venezia
Ricercatore presso l’Università degli Studi di Cagliari
Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive;
Laureando nel corso di laurea specialistica in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate.
Laurea Triennale in Ingegneria Biomedica presso l’Università degli Studi di Cagliari
Laurea triennale in Scienze Motorie e Sportive nel 2009 (con lode).
Laurea specialistica in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattative nel 2012 (con lode).
Master in Posturologia Clinica e Scienze dell’Esercizio Fisico nel 2019 (con lode).
Laureata in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia, lavora nel campo della dipendenza patologica e dei disturbi alimentari; da diversi anni collabora con l’Associazione di promozione sociale "La Tenda" che aiuta i familiari dei malati di dipendenza patologica, bulimia, anoressia e ortoressia.
Laureato in Scienze delle attività motorie e sportive nel 2016.
Attualmente studente della facoltà di Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Foggia.
Laureato in Scienze delle Attività Motorie e Sportive
Università G. D'Annunzio di Chieti e Pescara, laureando in Laureando in Scienze dello sport
Università degli studi di Urbino "Carlo Bo"
Dottore in Scienze delle Attività Motorie e Sportive.
Svolge attività professionale come Chinesiologo
Ricercatrice presso l’Università degli Studi di Urbino
Dipartimento di scienze dell’Educazione, Università di Padova
Università “KORE” di Enna, Dipartimento di Scienze Motorie,
Ricercatore (Metodi e Didattica delle Attività Motorie – M-EDF/01)
Laurea magistrale in Scienze e tecniche dello sport e dell’allenamento presso SUISM
Cultore della materia "Teoria dell’allenamento" presso SUISM
Corso di Laurea Interfacoltà in Scienze Motorie, Università di Padova
Laurea ISEF;
Docente di Scienze Motorie scuola secondaria di 2 grado
Laurea Magistrale in Scienze dello Sport presso l’Università degli Studi di Urbino