Abstract in lingua italiana
Il contributo analizza il ruolo dello stress metabolico come stimolo non meccanico per l’ipertrofia muscolare, alla luce delle attuali evidenze fisiologiche e cellulari. Si esaminano i principali meccanismi coinvolti, tra cui l’accumulo di metaboliti, l’ipossia tissutale, il reclutamento delle fibre ad alta soglia e l’incremento della risposta ormonale e infiammatoria. Il lavoro discute come tecniche quali l’occlusione vascolare, l’uso di ripetizioni forzate o parziali e l’allenamento a bassa intensità ad alto volume possano aumentare lo stress metabolico, promuovendo segnali anabolici attraverso vie come mTOR, MAPK e l’espressione genica miostatina-dipendente. Viene infine sottolineata l’importanza dell’integrazione tra tensione meccanica e stress metabolico per massimizzare la crescita muscolare, suggerendo approcci programmati per atleti avanzati e in fase di riabilitazione.
Abstract in lingua inglese
This article investigates metabolic stress as a non-mechanical stimulus for skeletal muscle hypertrophy, interpreting current physiological and molecular evidence. It explores key mechanisms such as metabolite accumulation, tissue hypoxia, recruitment of high-threshold motor units, and enhanced hormonal and inflammatory responses. Strategies including blood flow restriction, forced or partial repetitions, and low-load high-volume training are discussed for their potential to elevate metabolic stress and trigger anabolic signaling through pathways such as mTOR, MAPK, and myostatin-related gene expression. The review emphasizes the synergistic role of mechanical tension and metabolic stress in optimizing muscle growth and proposes evidence-based applications for advanced athletes and rehabilitation protocols.
Keywords
IT: stress metabolico, ipertrofia muscolare, mtor, allenamento a bassa intensità, occlusione vascolare
EN: metabolic stress, muscle hypertrophy, mtor, low-load training, blood flow restriction
Download dell’articolo
L’articolo è disponibile in formato PDF e può essere consultato liberamente cliccando sul seguente link
Scarica l’articolo in formato PDF
Numeri arretrati e abbonamento alla rivista
È possibile acquistare una copia del numero arretrato contenente questo articolo o sottoscrivere un abbonamento alla rivista cliccando qui