Abstract in lingua italiana
Il presente articolo analizza in modo sistematico l’evoluzione della figura professionale dello strength & conditioning coach, delineandone le competenze chiave, i percorsi formativi e le responsabilità operative all’interno di contesti sportivi di alto livello. Attraverso una disamina critica delle principali sfide legate all’identità professionale e alla definizione dei confini operativi, il lavoro evidenzia l’importanza dell’integrazione multidisciplinare tra scienze motorie, preparazione atletica e aspetti psicopedagogici. Viene inoltre discusso il ruolo strategico dello strength coach nella prevenzione degli infortuni, nell’ottimizzazione della performance e nella gestione delle carriere degli atleti, con particolare attenzione alla necessità di aggiornamento continuo, etica professionale e adattabilità ai contesti sportivi in evoluzione. L’articolo si conclude sottolineando la crescente rilevanza di questa figura nel panorama della performance sportiva contemporanea.
Abstract in lingua inglese
This article provides a systematic analysis of the evolving role of the strength and conditioning coach, outlining core competencies, educational pathways, and operational responsibilities within elite sports contexts. Through a critical review of the professional identity and operational boundaries, the paper highlights the importance of multidisciplinary integration across exercise science, athletic training, and pedagogical frameworks. Emphasis is placed on the coach’s strategic role in injury prevention, performance enhancement, and athlete career management, underscoring the need for ongoing professional development, ethical conduct, and adaptability to changing sports environments. The article concludes by emphasizing the rising prominence of this profession within the contemporary performance landscape.
Keywords
IT: allenamento, performance, preparatore fisico, carriera sportiva, forza
EN: training, performance, strength coach, sport career, conditioning
Download dell’articolo
L’articolo è disponibile in formato PDF e può essere consultato liberamente cliccando sul seguente link
Scarica l’articolo in formato PDF
Numeri arretrati e abbonamento alla rivista
È possibile acquistare una copia del numero arretrato contenente questo articolo o sottoscrivere un abbonamento alla rivista cliccando qui