Abstract in lingua italiana
Attraverso un’intervista approfondita al D.O. Philippe Caiazzo, osteopata e posturologo di rilevanza internazionale, questo contributo indaga l’evoluzione metodologica e didattica della posturologia clinica, delineandone i fondamenti teorici, le integrazioni con l’osteopatia e l’applicazione nel contesto terapeutico multidisciplinare. Viene evidenziato il ruolo centrale del sistema tonico posturale nel movimento e nell’omeostasi biopsicofisica, nonché la necessità di un approccio differenziale e interdisciplinare nella pratica clinica. L’articolo esplora inoltre il concetto di Terapia Osteopatico-Posturale (TOP), l’importanza dell’osservazione globale del paziente e il valore educativo della cultura del movimento nella prevenzione e nel trattamento delle disfunzioni posturali.
Abstract in lingua inglese
This in-depth interview with D.O. Philippe Caiazzo, an internationally recognized osteopath and posturologist, explores the methodological and pedagogical evolution of clinical posturology, highlighting its theoretical foundations, integration with osteopathy, and applications in multidisciplinary therapeutic settings. The central role of the tonic postural system in movement and biopsychophysical homeostasis is emphasized, along with the need for a differential and interdisciplinary clinical approach. The article also examines the concept of Osteopathic-Postural Therapy (TOP), the importance of holistic patient assessment, and the educational value of movement culture in the prevention and management of postural dysfunctions.
Keywords
IT: posturologia, osteopatia, terapia complementare, sistema tonico posturale, educazione al movimento
EN: posturology, osteopathy, complementary therapy, tonic postural system, movement education
Download dell’articolo
L’articolo è disponibile in formato PDF e può essere consultato liberamente cliccando sul seguente link
Scarica l’articolo in formato PDF
Numeri arretrati e abbonamento alla rivista
È possibile acquistare una copia del numero arretrato contenente questo articolo o sottoscrivere un abbonamento alla rivista cliccando qui