Abstract in lingua italiana
Il presente contributo esamina criticamente il significato fisiologico e psicologico dei concetti di forza e ipertrofia nel contesto del fitness contemporaneo, evidenziando le implicazioni positive e i rischi connessi a una loro interpretazione distorta. Attraverso un’analisi delle componenti strutturali e neurali della forza e delle diverse tipologie di ipertrofia muscolare, l’autore evidenzia come l’allenamento possa costituire sia un mezzo efficace per migliorare la salute fisica e mentale, sia un potenziale veicolo di disordini psicologici, come la vigoressia e i disturbi del comportamento alimentare. Il ruolo del personal trainer emerge come centrale nel promuovere un approccio etico e multidisciplinare all’attività fisica, con particolare attenzione alla dimensione motivazionale e psicologica dell’utente. Vengono inoltre analizzate modalità alternative di allenamento (TRX, functional training, military fitness) come strumenti utili per lo sviluppo armonico delle capacità condizionali.
Abstract in lingua inglese
This article critically examines the physiological and psychological relevance of strength and hypertrophy within the contemporary fitness landscape, highlighting both the beneficial and potentially detrimental outcomes associated with their misuse. By analyzing the structural and neural components of strength and differentiating between various types of muscle hypertrophy, the paper underscores how resistance training can promote physical and mental well-being or contribute to psychological disorders, such as muscle dysmorphia and eating disorders. The personal trainer’s role is portrayed as essential in fostering an ethical, multidisciplinary, and psychologically aware approach to fitness. Moreover, alternative training methodologies (TRX, functional training, military fitness) are explored as effective modalities for developing comprehensive physical capabilities.
Keywords
IT: forza, ipertrofia, fitness, personal trainer, psicologia
EN: strength, hypertrophy, fitness, personal trainer, psychology
Download dell’articolo
L’articolo è disponibile in formato PDF e può essere consultato liberamente cliccando sul seguente link
Scarica l’articolo in formato PDF
Numeri arretrati e abbonamento alla rivista
È possibile acquistare una copia del numero arretrato contenente questo articolo o sottoscrivere un abbonamento alla rivista cliccando qui