La compromissione della risposta adattativa a livello muscolare causata da un eccessivo impiego di multivitaminici, integratori di vitamina E, Vitamina C e di...
Autore - Pierluigi De Pascalis
Esperto in metodologia dell’allenamento e nutrizione applicata alla pratica sportiva.
Abilitato alla professione di Biologo Nutrizionista.
Direttore responsabile della rivista Scienza e Movimento
Professore a contratto: corso di laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli studi di Foggia.
Professore a contratto: Master in Rieducazione Funzionale e Posturologia Applicata presso la facoltà di Scienze Motorie Università di Urbino
Fondatore e attuale Responsabile della formazione e divulgazione scientifica di: NonSoloFitness
Dottore Magistrale in: Scienze della Nutrizione Umana, e in Scienze Motorie.
Malati di cancro, anziani, donne in stato di gravidanza, obesi, ipertesi , giovanissimi, una lunghissima lista di soggetti necessitano dell'accesso all'AFA: un...
Gallette di riso, burro di arachidi, bresaola e perfino l’acqua sono ritenuti prodotti perfetti per chi ha uno stile di vita sano e attivo, tuttavia dietro gli...
Storia, funzionamento e applicazione di un semplice test per misurare l'intensità di un allenamento e la sua coerenza con l'obiettivo da raggiungere
Analisi degli effetti dell'alcol sulla performance sportiva e sul testosterone, ruolo preventivo ipotetico e rischi reali sulla salute.
All’interno delle diete ipocaloriche molto di frequente compare il fruttosio come dolcificante alternativo, con l’ipotesi di sfruttare il minore...
Sempre più frequentemente nell’ambito alimentare ci si imbatte in termini come allergia e intolleranza in relazione ad alcuni alimenti o a sostanze in...
Fanno male o si possono mangiare senza timori? Fanno alzare il colesterolo o lo tengono a bada? Analisi dei reali rischi, benefici e virtù di un prezioso...
Gli integratori che promettono l’aumento dei livelli di ossido nitrico sono molto richiesti per migliorare le performance atletiche e quelle sessuali...
L’allenamento ad alta quota è spesso ritenuto uno strumento per il miglioramento delle proprie performance atletiche soprattutto per competizioni di...