È in distribuzione a tutti gli abbonati il numero 33 della Rivista Scienza e Movimento.La rivista Scienza e Movimento è edita da NonSoloFitness e pubblicata dalla Casa Editrice specializzata Calzetti e Mariucci. La rivista è un trimestrale ed è disponibile esclusivamente in abbonamento...
Prossimo numero
Yoga Fitball è un ponte tra Oriente e Occidente, tra staticità e movimento, tra fisicità e spiritualità, tra tensione e rilassamento, tra un ascolto interno e...
Il binomio allenamento e ciclo mestruale coinvolge tutte le donne che si allenano, sia dal punto di vista agonistico che non, ed essendo argomento di grande...
Per un adulto sano la quantità di proteine consigliata e di circa 0,8-1 g/kg di peso corporeo al giorno, che corrispondono a circa il 10-15% dell’apporto...
Scopo del presente articolo è indagare possibili differenze di genere qualitativo o quantitativo, per quel che concerne la Frequenza Cardiaca (FC) di recupero...
I rischi correlati all'”allergia da allenamento” possono essere estremamente gravi sebbene molto rari, inoltre la tendenza all’incremento dei...
Laurea in Scienze motorie, sport e salute 2015 Università di Genova
Laurea magistrale in Scienze e tecniche dell’attività motoria preventiva e adattata, 110/110 e Lode 2017 Università di Bologna
Dottoranda in Salute sicurezza e sistemi del verde
Laureata in Scienze Motorie, autrice del volume "Attività fisica e sclerosi multipla"
Professore Ordinario di Teoria e Metodologia del movimento umano e Didattica delle attività motorie per l’età evolutiva (Università di Foggia).
Coordinatore del Laboratorio di Didattica delle Attività Motorie
Laureato triennale in Scienze delle Attività Motorie e Sportive, UniFg.
La dottoressa Greta Tausani ha conseguito la Laurea magistrale in Scienze Motorie con indirizzo Preventivo e Adattato, presso l'Università degli studi de L'Aquila con una tesi dal titolo "Le implicazioni psicologiche nel recupero dell'infortunio sportivo" nel 2006. Da allora ha operato come Istruttore e come Personal Trainer nei più prestigiosi centri fitness italiani.
Laureata in Scienze delle attività Motorie e Sportive c/o Università degli Studi di Foggia.
Laureata in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia, lavora nel campo della dipendenza patologica e dei disturbi alimentari; da diversi anni collabora con l’Associazione di promozione sociale "La Tenda" che aiuta i familiari dei malati di dipendenza patologica, bulimia, anoressia e ortoressia.
Laureata in Scienze delle attività Motorie e Sportive
Professore a contratto di metodi e didattiche delle attività sportive SUISM Università degli studi di Torino, docente nei corsi di formazione di NonSoloFitness